top of page

POLITICA SOCIETARIA CONTRO ABUSI, VIOLENZE E DISCRIMINAZIONI

images (1).png
images.png

Delibera del Consiglio Direttivo del 11 luglio 2024

 

Con l’introduzione del Decreto Legislativo 28 febbraio 2021, n. 39, noto come “Riforma dello Sport”, il legislatore è intervenuto sull’ordinamento sportivo.       
Lo scopo di tale intervento normativo consiste nella promozione, nel mondo dello Sport, di valori di parità e non discriminazione, così come di tutela dei minori e di contrasto alla violenza di genere e, in particolare, nel prevenire e contrastare qualsiasi fattispecie di abuso, violenza e discriminazione. In particolare, con tale disposizione normativa il Legislatore ha previsto l’obbligo per gli affiliati di adottare appositi Modelli di Organizzazione e Controllo nonché Codici di Condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione o per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale.         
Tale obbligo deve essere adempiuto tenendo in considerazione quanto disposto dalle apposite Linee Guida Federali finalizzate, per l’appunto, a supportare gli affiliati nella predisposizione dei suddetti Modelli e dei Codici di Condotta.   
Il Modello di Organizzazione, con relativo Codice di Condotta, è aggiornato con cadenza almeno quadriennale, oltre che nel caso di adeguamento ad eventuali modifiche e integrazioni delle predette Linee Guida federali o alle raccomandazioni dell’Ufficio della Tutela.

Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni

Silvana Zanotti

mail_edited_edited.png

Modello di Organizzazione e Controllo ex D.Lgs. 39/2021

Codice di Condotta ex D. Lgs 39/2021

bottom of page